Stanotte ho fatto un sogno che mi ha trasportato in un luogo fuori dal tempo, sotto un maestoso castagno. La sua chioma ampia offriva un riparo rassicurante, e lì, seduto accanto a me, c'era Lucio Anneo Seneca, il grande filosofo stoico. Il suo sguardo era sereno, come quello di chi ha visto il mondo attraverso l'occhio della saggezza e ne ha compreso le contraddizioni.
Non ho esitato a porgli la domanda che più mi tormenta: "Seneca, quale futuro ci attende? L’Italia sembra avvolta in una spirale di disillusione e conflitti, e la gente non sa più dove cercare speranza."
Seneca mi ha fissato per un istante, poi ha risposto con quella calma che solo i saggi possiedono:
"Giovanni, l’Italia che descrivi somiglia a Roma nei suoi momenti di maggiore incertezza. Tuttavia, ricorda: nulla è mai perduto fintanto che l’uomo possiede virtù e ragione. Il problema non è il caos, ma la mancanza di disciplina interiore. Chi guida un popolo deve essere saldo, non per potere, ma per esempio."
"Ma come si può guidare senza cadere nel cinismo o nell'opportunismo?" gli ho chiesto, pensando alla classe politica attuale.
"Chi governa," ha risposto Seneca, "deve nutrirsi di umiltà e sapere che il suo compito non è dominare, ma servire. Il potere non è un diritto, ma un fardello da portare con dignità. La decadenza della politica nasce quando si antepone l'interesse personale al bene comune. Insegna agli uomini che il vero successo non è l’accumulo di ricchezze o gloria, ma il vivere secondo giustizia e virtù."
"Seneca, in questo tempo sembra che regni la divisione. La società si frantuma in fazioni sempre più distanti."
"Ogni divisione," mi ha spiegato, "nasce dalla paura. E la paura è figlia dell'ignoranza. Il popolo, quando è lasciato nell’oscurità, cerca sicurezza nelle illusioni più semplici e nei conflitti più superficiali. Per unire, Giovanni, devi istruire. Non nel senso sterile della conoscenza, ma nell’arte del pensare criticamente e nel riconoscere l’umanità dell’altro. La pace non si costruisce con la forza, ma con la comprensione."
"Ma oggi, chi ci insegna a pensare? Le voci più alte sono quelle che urlano, e il silenzio della riflessione è sopraffatto."
"Tu stesso," disse con un sorriso, "sei parte della risposta. Ogni uomo che si interroga, che semina idee, che pianta un albero – come fai tu – è un maestro. Non attendere che siano i potenti a cambiare il corso della storia. Sono gli uomini semplici che, con azioni ripetute, trasformano il mondo. Ricorda: la vera grandezza è costruire per chi verrà dopo di noi."
Il vento passava tra i rami del castagno, portando con sé il profumo delle foglie cadute. Ho sentito il bisogno di confessargli un ultimo pensiero.
"Ho paura che questa Italia, che io amo tanto, perda la sua identità. Che diventi un luogo in cui non ci si riconosce più."
Seneca ha annuito con gravità.
"L’identità non è ciò che ereditate, ma ciò che scegliete di custodire e rinnovare. Le tue radici italiane sono forti, ma non lasciarle seccare per mancanza di cura. Siate fieri non solo della vostra storia, ma anche della vostra capacità di adattarvi, di accogliere e di evolvere. Un’identità che non si trasforma è destinata a spegnersi. Non temere il cambiamento: temine solo il vuoto."
A quelle parole, il sogno è sfumato, ma il messaggio di Seneca mi è rimasto inciso nell’anima. Quando mi sono svegliato, ho guardato dalla finestra: il cielo di Statte era terso, e la giornata prometteva bene. Ho deciso di fare quello che posso, come posso, per seminare speranza.
L’Italia ha un futuro, ma spetta a ciascuno di noi nutrirlo. Seneca mi ha ricordato che la vera trasformazione non avviene attraverso grandi rivoluzioni, ma nei piccoli gesti quotidiani. E così, passo dopo passo, possiamo costruire un Paese che non solo ricordi chi è stato, ma sappia immaginare chi può diventare.
Nessun commento:
Posta un commento