martedì 30 settembre 2025

Cronache da un futuro passato. N° 7 – settembre 2025.

Cronache da un futuro passato. N° 7 – settembre 2025.

"La Flotilla e il silenzio della coscienza."

Il giorno dopo le elezioni regionali, titoli e commenti hanno accostato l’esito delle urne alla missione della Flotilla. Un gioco politico stanco e offensivo: la sinistra a rivendicare, la destra a sminuire. Ma la verità è semplice e dura: la Flotilla, con le sue donne e i suoi uomini venuti da ogni parte del mondo, non ha nulla a che vedere con le nostre beghe di palazzo.
Lì non c’è spazio per strategie di partito o per calcoli elettorali. Lì c’è solo la voce di un popolo martoriato, quello palestinese, schiacciato da un genocidio che si consuma nell’indifferenza di molti. 
Accostare quella missione di pace e solidarietà alle percentuali di voto nelle Marche è non solo fuorviante, ma soprattutto offensivo per chi rischia la vita in nome della giustizia.
Intanto, metà degli elettori italiani ha scelto di restare a casa, segno di una democrazia che perde credibilità e di una politica che parla sempre più a se stessa e sempre meno alle persone reali. 
Ma c’è un’altra metà del mondo che, invece, non smette di lottare: quella che sale a bordo delle navi della Flotilla, che non si arrende all’idea che la solidarietà sia diventata merce rara.
Il valore di quella missione va oltre ogni urna elettorale. È un richiamo universale: o recuperiamo il senso di umanità, o saremo tutti più poveri, non solo nei diritti ma nello spirito. La proposta è davanti agli occhi: smettiamo di trasformare il dolore altrui in strumento di consenso. Torniamo a guardare la politica come un atto di servizio e la solidarietà come fondamento di civiltà.
Perché la vera vittoria non è mai dentro un seggio elettorale: è nel cuore di chi sceglie di non restare indifferente.

🖋 Giovanni Pugliese

Nessun commento:

Posta un commento

🗞 Cronache da un futuro passato – N°8, Ottobre 2025

🗞 Cronache da un futuro passato – N°8, Ottobre 2025 "Il gelo delle parole e il fuoco della coscienza." Resterà impres...