Le tasse rappresentano un aspetto cruciale di qualsiasi sistema economico e sociale. Molte persone le vedono come un onere, ma è importante comprendere che pagare le tasse è molto di più di una semplice detrazione dal nostro reddito. Le tasse svolgono un ruolo fondamentale nel finanziare e far funzionare gli elementi chiave della nostra società, come scuole, ospedali e servizi pubblici, che non possono essere sostenuti unicamente dai soliti noti, vale a dire i pensionati e i lavoratori dipendenti.
Uno dei principali benefici delle tasse è l'investimento nell'istruzione pubblica. Le scuole pubbliche sono il fondamento della crescita economica e dello sviluppo a lungo termine di una nazione. Pagando le tasse, contribuiamo a garantire che le nuove generazioni abbiano accesso a un'istruzione di qualità, indipendentemente dalla situazione economica delle loro famiglie. Questo non solo migliora le prospettive individuali degli studenti, ma rinforza anche l'intero sistema economico, poiché un'istruzione solida conduce a una forza lavoro più qualificata e competitiva.
Gli ospedali e i servizi sanitari pubblici sono altri benefici diretti del pagamento delle tasse. Nessuno può prevedere quando avrà bisogno di assistenza medica, ma grazie a un sistema sanitario pubblico finanziato dalle tasse, tutti i cittadini possono accedere a cure mediche di base. Questo non solo contribuisce a salvare vite, ma riduce anche l'onere finanziario sulle famiglie in caso di malattia o emergenza.
Oltre all'istruzione e alla sanità, le tasse sono essenziali per finanziare i servizi pubblici in generale. Questi includono la manutenzione delle strade, il sistema giudiziario, i servizi di emergenza e molto altro. Senza tasse adeguate, questi servizi verrebbero notevolmente compromessi. Immaginiamo un mondo in cui le strade non vengono riparate, i tribunali non possono perseguire il crimine e i servizi di emergenza non rispondono alle chiamate - questo sarebbe un caos.
Un sistema fiscale equo è essenziale per garantire che tutti contribuiscano in base alle proprie capacità. In questo modo, il peso fiscale è distribuito in modo più equo tra la popolazione, e non grava esclusivamente sui pensionati e i lavoratori dipendenti. L'equità fiscale contribuisce a ridurre le disuguaglianze sociali, promuovendo una società più inclusiva.
È un impegno comune che, se gestito in modo responsabile e trasparente, può portare a un miglioramento della qualità della vita per tutti i cittadini. Ma ahimè, da noi esiste una pessima categoria, quella degli evasori, che spesso è appoggiata e capeggiata anche da alcuni esponenti politici, i quali, per ottenere consensi elettorali, giustifica e invoglia all'evasione fiscale questi ultimi.
Alla società civile e a tutti gli uomini democratici spetta il compito di riconoscere e non dare più il proprio consenso a questi essere viscidi e meschini che stanno portando alla completa distruzione il nostro sistema di welfare.
Nessun commento:
Posta un commento